Download

Presentation sheet

Presentation (EN)

Playbill

Photographs

Flamingo game #1

La storia di due uomini che, bloccati in una cartolina, si fanno soldati, amici ed infine nemici mortali.

Sinossi e note

Un video di 24 minuti in cui si narra la storia di due uomini che, bloccati in una cartolina, si fanno soldati, amici ed infine nemici mortali. E’ altresì il racconto di due nobili che passano la loro giornata a giocare la vita, fino a quando l’intervento di una donna li salva dall’evasione. Si narra di una messinscena in cui non ci sono ne vincitori ne vinti.

Nasce intorno all’idea di incontro. Un incontro semplice dove due uomini all’interno di uno spazio ben definito possono giocare la propria storia, nella loro intima lingua, per il piacere di stare assieme. La lingua che parlano è una sorta di gramlot che non appartiene a nessuna nazione, ma si crea nel loro incontrarsi.

Un omaggio al mondo raccontato da Beckett ed all’antico mito di Caino ed Abele a cui abbiamo desiderato dare una possibilità di uscita. Uscita in cui si incappa rinunciando, sinceramente, a voler dare un senso assoluto alla vita. E’ un Game#1 senza vincitori, fatto per il gusto di giocare. Nulla di più di tentare l’equilibrio su un piede solo, avendone due. Una provocazione. Una provocazione intorno a cui, onestamente, oscilliamo ogni giorno.

Una cartolina, la vita, è il luogo dell’azione, all’interno della quale si fissa, si perde e si muove il tempo che accoglie e strangola i tentativi dei due protagonisti di poterne uscire. Un frame in cui due uomini-fenicotteri giocano su una gamba sola, fino a quando sono costretti a tornare con due piedi a terra.

Un passatempo da cui non rimane altro che una migrazione verso l’antico nomadismo dei nostri cuori costretti nei nostri corpi.

Il video è girato un 31 dicembre del 2008 dall’alba al tramonto.
Il lavoro nasce da una serie di studi teatrali ed è tuttora un work in progress.

Realizzato tra il 2008 e il 2009 a Biella, Roma e Bari.

Queste sono alcune delle riflessioni che ci hanno spinto a realizzare il video in tal modo. Vi saremmo grati se le dimenticaste e vi godeste la storia.

Participations and awards

Vince il premio come Miglior cortometraggio al Valpolicella Film Festival “Per la radicalità della messa in scena di una rappresentazione che scardina ed elude la sicurezza dello spettatore, facendo comunque ricorso al suo immaginario. Provocatoriamente originale”

Partecipa al FilmStock Festival (UK) nella sezione fuori concorso – Your short attention -, al Trani Film Festival, al PalenaFilmFestival, Piemonte Film Festival

Video

Video integrale 

Credits

UNA PRODUZIONE
MalorniSalvemini ed Areté Ensemble
DI E CON
Valerio Malorni Saba Salvemini Annika Strøhm
SETTING AUDIO
Matteo Salvemini – DoubleM
Miyuki Hayakawa – DoubleM
COSTUMI
Marialinda Fusella
RIPRESE E MONTAGGIO
Fenicotteri
RINGRAZIAMENTI
Hermes Di Salvia – Zerottanta
Annagiulia D’Onghia – Zerottanta
Luca Franco