Download
Presentazione Ritornello
Recensioni Ritornello
Data sheet
Technical Equipment
Ritornello
Che significa vivere?
Vivere – ecco quel che significa: respingere senza tregua da sé qualcosa che vuole morire;
Vivere – vuol dire essere crudeli e spietati contro tutto ciò che sta diventando debole e vecchio in noi e non soltanto in noi.
Essere sempre di nuovo assassini
Nietzsche (Gaia Scienza)
Synopsis
Il testo della Yourcenar, tratto dalla raccolta “Fuochi”, è basato sulla tragedia greca “Orestea”. Clitemnestra dopo aver atteso il ritorno di Agamennone lo uccide con l’aiuto del suo amante, Egisto. La Clitemnestra della Yourcenar si ritrova a dover spiegare le motivazioni del suo atto in un tribunale dei nostri giorni.
Marguerite Yourcenar ci racconta una di quelle storie d’amore che si ripetono spesso. L’amore-abnegazione della donna verso l’uomo; di una serva verso il grand’uomo.
Clitemnestra ama il suo marito-padrone ed in nome della fedeltà si fa quasi invisibile.
Quando lui torna dalla guerra, entrambi non sono che le ombre di se stessi.
Clitemnestra uccide il vecchio padrone e la serva muore con lui.
Il crimine di Clitemnestra è un atto per la vita. E’ un semplice togliere qualcosa di morto che ci si porta addosso…come una foglia secca sull’albero. Viviamo le nostre vite ripetendo gli stessi ruoli, le abitudini… ripetendo la storia di secolo in secolo. Ci piace vivere in questo modo. Questa ripetizione ci da una sensazione del vivere. Così la Yourcenar sembra volerci spingere a tornare padroni della propria vita attraverso la morte. A lasciar cadere le foglie secche ed a smettere di inventarci mille modi per tenerle attaccate. Il testo è scritto in prosa lirica. Le tante immagini poetiche lo rendono pungente e denso, morbido e fluido. Come il fuoco.
Data sheet
1 attore in scena
Scenografia: 1 sedia
LUCI
Luci sufficienti ad avere un piazzato diffuso sul palco. Il lavoro può essere messo in scena in qualsiasi spazio, teatrale o no, purchè molto raccolto.
Luci necessarie: 16 Pc da 1000 W
Luci esterne: 6 PC (2 puntati sulla platea e 4 puntati sul palco)
1° americana e: 4 PC frontali
2° americana: 3 PC (1 PC a pioggia, 2 PC di taglio, 2 PAR )
3° americana: 3 PC controluce (1 PC centrale e 2 PC laterali)
È possibile che il parco luci vari in funzione della grandezza dello spazio teatrale e delle disponibilità del teatro.
Non si usano gelatine.
Se non c’è americana si organizzano le luci in altro modo.
Non ci sono cambi luce se non all’inizio.
MUSICA
Musica registrata.
È necessario un impianto stereo.
DURATA INDICATIVA:
50 minuti.
MONTAGGIO:
30 minuti. Il tempo necessario a spostare i puntamenti precedenti.
Può eventualmente essere necessario modificare la disposizione della platea.
SMONTAGGIO:
10′ minuti.
Video
Guarda il trailer > https://www.youtube.com/watch?v=Ug-zgi1oZYM
Credits
Ritornello-Clitemnestra o il crimine Liberamente ispirato da “Clitemnestra o il crimine” di M. Yourcenar Scritto e diretto da Annika Strøhm.