Download

Scheda di presentazione

Presentation (EN)

Scheda tecnica e pianta

Technical Equipment (EN)

Fotografie

I vestiti nuovi dell'imperatore

La storia di un Re e di un regno che si sono persi e non sanno più ritrovare la strada che conduce alla verità. Un ensemble internazionale in un altalena di scene comiche, folli e drammatiche. Uno spettacolo per tutti, per tutte le età.

Sinossi e note

Un impero del tessile ormai in crisi. Un Imperatore alla caccia di un vestito che sia unico ed irripetibile. Ministri alla ricerca di una soluzione alla crisi che sconvolge il paese. Due tessitori, due impostori, che per diamanti e rubini creeranno un vestito che risolverà ogni problema.

Un popolo in affanno che si inventa di tutto per sbarcare il lunario. Un palazzo da cui sembra impossibile uscire…ed i bambini…che salveranno il regno.

Un’altalena di scene comiche e drammatiche per uno spettacolo, una storia, attuale, folle e divertentissima.

Una storia che parla di noi, dei nostri rapporti con l’altro, del gioco del potere e soprattutto della solitudine che ci coglie quando per stare con gli altri ci allontaniamo da quella verità che ognuno porta dentro di sé come un dono ed in cui può avere fiducia. Una girandola di cambi di ruolo e capovolgimenti; in scena un ensemble di attori internazionali ed affiatati per uno spettacolo semplice e di impatto che ha il sapore del teatro che fu e la forma del teatro di oggi. Una scenografia minimale e magica studiata per ricreare uno spazio che con pochi elementi evochi gli atelier degli stilisti, il palazzo reale e le piazze del regno. 

Un progetto che nasce dall’incontro con i bambini, prove aperte e laboratori tematici nelle scuole.

Raccontiamo con leggerezza prediligendo, per veicolare il messaggio, il comico e l’assurdo. Per comprendere e pensare, ridendo.

Crediti

Da una fiaba di H.C. Andersen
I VESTITI NUOVI DELL’IMPERATORE

di Areté Ensemble 

interpretato da Saba Salvemini, Annika Strøhm, Ursula Volkmann, Valentino Ligorio/Valerio Malorni

Scenografia Marta Marrone e Vito Sabini
Disegno luci Tea Primiterra
Organizzazione Antonella Dipierro