Download

Scheda di presentazione

Presentation (EN)

Scheda tecnica

Fotografie

Leopardi

Un Leopardi inaspettato, ironico, allegro e contemporaneo.
Una bara, due attori e le operette di Leopardi.
Dalle Operette, come in un sorprendente pop-up, prendono vita personaggi leggendari che ci trasportano in un mondo magico dove la vita si fa poetica, comica ed assurda.

Sinossi

Nello spettacolo la lingua leopardiana prende fluidità e vita così come il suo pensiero così disperatamente contemporaneo.

Uno spettacolo in un bianco e nero a riflettere il grottesco ed il profondo della vita… elegante, tragicomico, surreale, folle…e necessario in questi tempi bui.

Solo 5 testi di Leopardi integrali.

“..quando non solamente si persuadevano (gli esseri umani) che le cose del mondo non avessero altro uffizio che di stare al servigio loro, ma facevano conto che tutte insieme, allato al genere umano, fossero una bagattella”.

Come ad entrare in un mondo fantastico prenderanno vita: Dialogo della Moda e della Morte, Dialogo di un Folletto e di uno Gnomo, Dialogo di Malambruno e di Farfarello, Dialogo di un venditore d’Almanacchi e di un passeggere, L’Infinito.

“Un’allegria, ma basata sulla disperazione e sul disincanto, è quella che sono riusciti a tirar fuori dalle Operette Morali di Leopardi… …Riescono (direi bene!) Saba Salvemini e Annika Strøhm a rendere quasi “nostro contemporaneo” nonchè allegramente disperato il pensiero leopardiano….” Pasquale Bellini – Gazzetta del Mezzogiorno (Debutto 2018 Teatro Kismet Opera)

Video

Trailer 

Promo

Video integrale

Crediti e informazioni

LEOPARDI
di Giacomo Leopardi

Diretto ed interpretato da Saba Salvemini, Annika Strøhm

Un ringraziamento speciale va a Arianna Gambaccini, Explorer, Fatti d’Arte, Franco Colamorea, Giovanni Pascazio, MAT di Terlizzi, Matteo Salvemini, Michelangelo Volpe, Michele Stella, Nicola Ranieri, Umberto Lopez, Zerottanta…

Durata 55 minuti